Tesla Powerwall 3: accumulo avanzato e gestione energetica integrata

La Tesla Powerwall 3 è la nuova generazione di sistema di accumulo domestico progettato per massimizzare l’autosufficienza energetica. Oltre a una batteria agli ioni di litio con capacità utile di 13,5 kWh, integra un inverter solare trifase ad alta efficienza, con potenza nominale fino a 11,04 kW e capacità di gestione dei carichi anche in caso di blackout. È una soluzione all-in-one, modulare e scalabile, pensata per abitazioni monofamiliari e piccole imprese con elevati consumi energetici.
Caratteristiche tecniche – Tesla Powerwall 3
- Capacità nominale: 13,5 kWh (utile 100%)
- Potenza nominale in uscita: 11,04 kW in AC (trifase)
- Potenza massima (picco): 30 kW per 10 secondi
- Corrente di spunto: fino a 185 A LRA (Load Reactive Ampere)
- Efficienza round-trip: ≥ 90%
- Inverter integrato: inverter fotovoltaico trifase (supporta 6 MPPT, 20 kWp)
- Connessioni: Wi-Fi, Ethernet, LTE (opzionale)
- Temperatura operativa: -20°C a +50°C
- Montaggio: a parete (interno o esterno, IP65)
- Dimensioni: 1099 x 609 x 193 mm
- Peso: 130 kg
- Garanzia: 10 anni (min. 70% capacità residua)
Scheda tecnica professionale
Parametro | Valore |
---|---|
Capacità utile di accumulo | 13,5 kWh |
Potenza di scarica continua | 11,5 kW |
Tensione operativa nominale | 360–450 V DC |
Rendimento del sistema | Fino al 97,5% |
Fasi supportate | Monofase e trifase |
Protezione IP | IP67 |
Sistema di raffreddamento | Attivo a liquido |
Connettività | Wi-Fi, Ethernet, LTE (opzionale) |
Durata stimata | +6.000 cicli |
Certificazioni | CEI 0-21, CEI 0-16, IEC 62619, UL 1973, VDE AR-N 4105 |
Integrazione e gestione energetica
Grazie all’inverter fotovoltaico integrato, Powerwall 3 consente di realizzare impianti fotovoltaici con accumulo senza dispositivi aggiuntivi. I 6 ingressi MPPT indipendenti permettono di ottimizzare la produzione su più falde, anche orientate in modo diverso. Il sistema è compatibile con la ricarica solare dei veicoli elettrici e può lavorare in modalità on-grid, off-grid o backup automatico.

Backup avanzato e gestione dei carichi
Powerwall 3 può alimentare un intero impianto domestico anche in assenza di rete, grazie alla sua potenza di uscita elevata. Il sistema monitora costantemente il meteo e si prepara automaticamente in caso di eventi critici tramite la funzione "Storm Watch". È in grado di avviare carichi reattivi ad alta intensità, come pompe di calore, climatizzatori o compressori trifase.
Controllo con App Tesla
L’interfaccia Tesla consente di controllare ogni aspetto del sistema: produzione solare, autoconsumo, stato di carica, modalità operative, backup attivo. L’app è disponibile per iOS, Android e browser web.
Powerwall 2 vs Powerwall 3: analisi comparativa tecnica

Caratteristica | Powerwall 2 | Powerwall 3 |
---|---|---|
Capacità | 13,5 kWh | 13,5 kWh |
Potenza continua | 5 kW | 11 kW |
Inverter fotovoltaico integrato | No (serve inverter esterno) | Sì, integrato (20 kWp) |
Avvio carichi pesanti | Limitato | Fino a 185 A LRA |
MPPT indipendenti | N/D | 6 MPPT |
Backup completo | Parziale (dipende dall’inverter) | Completo |
La Powerwall 3 è indicata per impianti nuovi, esigenze di backup esteso, consumi elevati o presenza di carichi reattivi. Powerwall 2 resta un’ottima opzione in retrofit con inverter esistente.
AG Energy è installatore certificato Tesla per la Powerwall 3. Siamo attivi nelle province di Modena, Bologna, Reggio Emilia e Parma, con tecnici qualificati e costantemente aggiornati sulle ultime tecnologie di accumulo. Offriamo sopralluoghi e preventivi gratuiti per valutare la migliore soluzione di accumulo energetico per la tua abitazione o azienda.
Share:
Caldaie a condensazione: perché convengono anche senza incentivi
Quali pannelli fotovoltaici scegliere?